La ricetta della frittata con acciughe alla romana
5 years ago
Ecco una ricetta molto semplice da realizzare che si presenta molto bene sia per la vista che per il palato. Questa ricetta tipica romana inoltre è anche molto salutare per via delle acciughe e delle uova, alimenti che possiedano molte sostanze al loro interno che danno diversi benefici al corpo. Vediamo come preparare la frittata con acciughe alla romana, passo per passo.
Ingredienti
- Olio extravergine di oliva (non più di due cucchiai)
- Acciughe, 3 filetti schiacciati
- Sale, q.b
- Cipolla tritata, q.b
- Pepe q.b
- Uova, 6
Preparazione:
Prendere una padella e mettere a scaldare l’olio, succesivamente aggiungere nella padella le uova (devano prima essere sbattute)e l’acciuga precedentemente schiacciata, aggiungere anche pepe e sale quanto basta.
Controllare la fiamma, dare un ultima girata con il mestolo, mettere a fuoco lento e attendere che sia cotta la frittata (sarà visibile quando i due lati saranno cotti).
Prima di servire questo piatto, andrà collacato su un bel vassoio e successivamete andranno cosparsi sopra altri filetti di acciughe.
Proprietà alimentari
Acciughe: Le acciughe fanno molto bene a l’organismo, tanto per iniziare contengano un alta percentuale di calcio. Inoltre sono presenti al suo interno sostanze come lo zinco, ferro, proteine e omega 3. vi è presente anche la vitamina sostanze come lo iodio e la vitamina A. Rafforzano la vista, le ossa e i denti. Migliorano le capacità rigenerative dei tessuti.
Uova: Le uova sono un alimento fondamentale per una vita sana. Sono ricche di vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa. Povero di grassi, è amico del sistema cardiovascolare e previene il colesterolo. Aiuta anche il sistema nervoso, soprattutto grazie alla colina,un nutrienteessenziale per un corretto funzionamento del cervello.